
Organizzare un evento con fontane danzanti e spettacoli d’acqua aggiunge sicuramente un tocco spettacolare e scenografico davvero unico, rendendo l’evento memorabile per tutti i partecipanti. Tuttavia, chi si occupa di pianificazione deve essere consapevole delle normative vigenti e delle autorizzazioni necessarie per garantire la sicurezza e il rispetto delle leggi italiane.
Autorizzazioni per Pubblici Spettacoli
Gli eventi che coinvolgono l’uso di fontane danzanti rientrano nella categoria dei pubblici spettacoli, e pertanto è necessario ottenere specifiche autorizzazioni da parte delle autorità locali. Questo vale sia per eventi pubblici che per eventi privati di grande portata. In base all’articolo 68 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), chiunque organizzi uno spettacolo aperto al pubblico deve richiedere un’apposita licenza presso il Comune in cui si svolgerà l’evento.
Per ottenere questa licenza, l’organizzatore deve fornire alle autorità locali una serie di documenti che includono:
- Il progetto dettagliato dell’evento, con indicazioni tecniche sulle fontane danzanti, le attrezzature utilizzate e il programma dello spettacolo.
- Una relazione tecnica che certifichi la sicurezza dell’impianto, redatta da un professionista abilitato.
- La certificazione del rispetto delle norme antincendio, in particolare se lo spettacolo prevede l’uso di elementi come il fuoco o i sistemi pirotecnici.
- Un piano di sicurezza per garantire la protezione del pubblico e degli operatori coinvolti.
Questi documenti devono essere presentati con largo anticipo rispetto alla data dell’evento, poiché i tempi di approvazione possono variare a seconda della complessità del progetto e delle normative locali.
Requisiti Tecnici per le Fontane Danzanti
L’organizzazione di uno spettacolo con fontane danzanti richiede anche il rispetto di specifici requisiti tecnici, al fine di garantire il corretto funzionamento degli impianti e la sicurezza del pubblico. Tra questi requisiti troviamo:
Strutture Sicure e Materiali Certificati
Le fontane danzanti devono essere costruite utilizzando materiali certificati e resistenti alle sollecitazioni a cui saranno esposte, come l’acqua, il vento e, in alcuni casi, le alte temperature. Spesso, vengono impiegati acciaio inossidabile e altri materiali di alta qualità per garantire la durabilità e la sicurezza delle strutture.
È inoltre necessario che i sistemi di pompaggio dell’acqua e gli impianti di illuminazione siano conformi alle normative CE, che certificano la sicurezza dei prodotti e delle tecnologie utilizzate.
Gestione dell’Energia e Consumi
Le fontane danzanti richiedono un notevole consumo energetico per alimentare i getti d’acqua, le luci e gli eventuali effetti speciali come i laser o il fuoco. Pertanto, è fondamentale pianificare attentamente la gestione dell’energia, includendo una rete di alimentazione elettrica sicura e sufficiente a sostenere l’intero spettacolo. Gli impianti elettrici devono essere realizzati seguendo le normative di sicurezza vigenti (es. CEI 64-8 per gli impianti elettrici negli ambienti civili e industriali).
Normative di Sicurezza e Antincendio
Un altro aspetto cruciale nell’organizzazione di spettacoli con fontane danzanti è il rispetto delle normative di sicurezza, in particolare quelle legate alla gestione del pubblico e alla prevenzione di eventuali incendi. Questo è particolarmente rilevante se l’evento prevede l’uso di fuoco o altre forme di pirotecnica.
Piano di Sicurezza e Primo Soccorso
In qualsiasi evento di grande portata, il piano di sicurezza deve prevedere la presenza di personale specializzato in primo soccorso e di squadre antincendio, pronte a intervenire in caso di emergenza. Oltre alla normale presenza di addetti alla sicurezza, è raccomandata la predisposizione di un’area di evacuazione sicura e la delimitazione delle zone accessibili solo al personale tecnico.
Inoltre, gli organizzatori devono garantire che l’area destinata allo spettacolo sia adeguatamente protetta da eventuali rischi legati agli impianti idrici ed elettrici. È essenziale predisporre un sistema di controllo che monitori il corretto funzionamento delle fontane e dei sistemi associati durante tutta la durata dell’evento.
Permessi Ambientali e Inquinamento Acustico
In alcuni casi, l’uso di fontane danzanti potrebbe richiedere anche il rilascio di permessi ambientali, soprattutto se l’evento si svolge in aree protette o soggette a vincoli paesaggistici. Inoltre, i regolamenti locali potrebbero imporre delle limitazioni sull’utilizzo delle luci o sui decibel massimi consentiti per la musica, per evitare l’inquinamento acustico.
Controllo dell’Inquinamento Acustico
Se l’evento prevede l’utilizzo di musica sincronizzata con gli spettacoli d’acqua, è importante rispettare le normative relative all’inquinamento acustico. La legge italiana impone limiti precisi per i decibel, soprattutto in contesti urbani o in zone residenziali. Pertanto, è necessario verificare con le autorità locali quali siano i limiti acustici e predisporre eventualmente delle soluzioni tecniche, come barriere antirumore o sistemi di diffusione sonora regolabili.
Licenze Speciali per Eventi Privati e Aziendali
Quando si organizzano eventi privati, come matrimoni o eventi aziendali, è comunque necessario ottenere delle licenze speciali. Queste licenze possono variare a seconda della location scelta per l’evento e della durata dello spettacolo. Anche se si tratta di eventi non aperti al pubblico, è importante rispettare le normative vigenti per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.
Le licenze per eventi privati possono includere:
- Permessi per l’uso di fontane e impianti idrici temporanei.
- Autorizzazioni da parte dell’ente proprietario della location, nel caso in cui l’evento si svolga in uno spazio pubblico o in un’area protetta.
- Certificazioni che garantiscano la conformità delle strutture temporanee alle norme di sicurezza vigenti.
Organizzare un evento con fontane danzanti richiede una pianificazione accurata, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche per quanto riguarda il rispetto delle normative italiane in materia di sicurezza, autorizzazioni e permessi. Che si tratti di un evento pubblico o privato, assicurarsi di avere tutte le licenze e i documenti in regola è fondamentale per garantire il successo dello spettacolo e la sicurezza dei partecipanti.
Se hai bisogno di maggiori informazioni o desideri organizzare un evento spettacolare con fontane danzanti, contattaci oggi stesso. Il team di Viorica è pronto a fornirti tutte le soluzioni personalizzate per rendere il tuo evento unico e indimenticabile.