Original Signs – Carnevale di Venezia 2023

Nel suggestivo spazio che un tempo fu la sede della marineria della Serenissima, Original Signs porta in scena trenta performer di carattere artistico poliedrico che sapranno condurre gli spettatori in un viaggio di esplorazione dei segni.

Linguaggi creativi diversi per raccontare l’atemporale necessità umana di esprimersi e trovare un posto nel mondo terreno, nel mondo celeste e nel mondo immaginario.

ORIGINAL SIGNS

9 serate per 18 spettacoli e un totale di 540 ore di spettacolo visto da oltre 26.000 ospiti (di cui 5.500 veneziani a titolo gratuito), 30 artisti (9 ballerini, 1 danzatrice LIS, 8 manipolatori del fuoco, 1 acrobata verticalista, 2 attori, 1 flyboarder, 8 percussionisti), a bordo di 6 chiatte guidate da 6 piloti. In totale, sono state circa un centinaio le persone coinvolte tra addetti ai lavori ed artisti.

Lo spettacolo si è svolto da venerdì 10 a domenica 12 febbraio e da giovedì 16 a martedì 21 febbraio con due spettacoli giornalieri alle 18.30 e alle 21.00.

Uno spettacolo che ha visto muoversi sull’acqua i corpi energici dei ballerini di Ranbov, la grazia eterea dell’acrobata Viola Cappelli e l’espressiva danza di Isabella Moro che racconta il mondo celeste con la Lingua dei Segni. In scena si è ritrovato il gesto atletico del flyboard che, si è trasformato in un gesto artistico che affiora dall’acqua per innalzarsi verso il cielo.

E con l’acqua non poteva mancare il suo elemento complementare: il fuoco che in Original Signs è stato sapientemente manipolato dalla Compagnia Opera Fiammae e dalla francese Compagnie Ilotopie, rafforzato dal potente ritmo live di Psycodrummers, percussionisti non convenzionali.

L’emozionante cornice notturna dell’Arsenale è stata resa unica da una densa scenografia di fontane danzanti, luci e video realizzata dal connubio di arte tecnologica tra Viorica, Antica Proietteria e Moonlight.

Una produzione di Vela Spa per il Carnevale di Venezia 2023

Direttore artistico Massimo Checchetto
Concept Massimo Checchetto ed Enrica Crivellaro 
Regia di Enrica Crivellaro 

Con:

  • Opera Fiammae
  • Water Show a cura di Viorica
  • Water Show Design Antonio Longo
  • Compagnie Ilotopie
  • RandB. Collective
  • Psycodrummers
  • Viola Cappelli
  • Isabella Moro
  • Video e Sound Design a cura di Antica Proietteria
  • Lighting Design a cura di Tommaso Zappon

Si ringrazia per la collaborazione la Marina Militare Italiana.

Condividi Evento:
× Contattaci