Arsenale Water Show Terra Incognita – Il mirabolante viaggio di Marco
Dopo il successo delle edizioni 2022 e 2023, l’Arsenale si conferma il protagonista di uno straordinario ed emozionante spettacolo sull’acqua: “Terra incognita. Il mirabolante viaggio di Marco”. Lo show riempirà di magia lo specchio d’acqua della Darsena Grande all’Arsenale per circa trenta minuti di spettacolo, con un titolo che utilizza il termine cartografico entrato in uso nella cartografia dal 1500 per indicare le parti del globo mai esplorate.
Uno spettacolo che farà rivivere il viaggio di Marco Polo, il giovane mercante veneziano protagonista di un viaggio in Oriente durato 24 anni, iniziato con la sua partenza all’età di diciassette anni alla ricerca di nuovi orizzonti e di terre vergini, guidato dal suo desiderio di esplorare l’ignoto, passando per il suo incontro con l’imperatore mongolo Kublai Khan fino al suo ritorno a Venezia dopo ventiquattro anni di scoperte e di viaggio interiore.
Sarà un racconto immaginifico che emerge dalle acque dell’Arsenale, liberamente ispirato a “Il Milione” di Marco Polo e narrato in chiave fantastica attraverso i diversi linguaggi creativi dell’arte che, come il viaggio di Marco, non conosce confini. Il palcoscenico naturale della Darsena grande è arricchito con una scenografia notturna di fontane danzanti, luci e video realizzata dal connubio di arte e tecnologia tra Viorica Water Show, Antica Proietteria, e Moonlight.
Gli spettatori potranno godere dello spettacolo in doppia replica alle 18.30 e alle 21 nei giorni 2, 3, 4, 8, 9, 10, 11, 12 e 13 febbraio.
Biglietti in vendita in questa pagina

Il tema del Carnevale 2024
A 700 anni dalla scomparsa dell’esploratore più grande di tutti i tempi, Venezia dedica la kermesse carnascialesca al suo cittadino più illustre: Marco Polo, deceduto l’8 gennaio 1324. Un tema intrigante, dal titolo “Ad Oriente. Il viaggio mirabolante di Marco Polo”. A firmare la nuova edizione è ancora Massimo Checchetto, direttore artistico e scenografo del Teatro La Fenice.
Il suo lungo viaggio alla scoperta della Cina diventerà la mappa del Carnevale 2024, un viaggio fantastico che condurrà i visitatori per le calli e i campi animati da spettacoli, musica e arte. Sarà l’occasione per ripercorrere quell’indimenticabile avventura che spinse Marco Polo sulla via della seta: l’arrivo alla corte del Gran Khan e il suo racconto minuzioso giunto fino a noi attraverso le pagine del memorie ‘Il Milione’, uno dei capolavori della letteratura mondiale.
Personaggi e costumi
Mondi fantastici e sapori lontani, come quel viaggio che nel ‘300 portò Marco Polo dalla Serenissima alla corte del Gran Khan in Cina. “Marco Polo è un eroe del suo tempo – dice il direttore artistico, Massimo Checchetto – che ha avuto la fortuna straordinaria di vedere popoli e civiltà incredibili, come pochi all’epoca. È partito via terra verso terre sconosciute e rientrato a Venezia via mare, raccogliendo un’enorme quantità di informazioni, affrontando pericoli e disavventure, incontrando personaggi d’eccezione e avendo accesso a un mondo molto esclusivo”.
Cosa c’è dietro al tema 2024. “Ad Oriente richiama proprio questa esplorazione di tutto ciò che era oltre – continua Cecchetto – ad est di Venezia e di quelle terre di cui si aveva coscienza al tempo. La sua esperienza diretta si fonde con l’immaginario che, da giovane del Medio Evo, con le informazioni di cui era in possesso allora, poteva avere del mondo sconosciuto. I sogni del ragazzo Marco illumineranno decine di strade, piazze, calli e campielli. Il segreto sono le emozioni: davanti alla meraviglia dell’ignoto, siamo gli stessi ora come settecento anni fa”.
Arsenale Water Show – 2, 3 e 4, e dall’8 al 13 febbraio 2024
Terra Incognita – Il mirabolante viaggio di Marco.
Doppio appuntamento – alle 18.30 e alle 21.00.
link pagina INFO TICKETS
Fonte pagina ufficiale Carnevale di Venezia.
Una produzione di Vela Spa per il Carnevale di Venezia 2024
Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela spa
Direzione Artistica Massimo Checchetto
Ideazione e Regia di Enrica Crivellaro
Testo di Alberto Tosofei, liberamente ispirato a “Il Milione” di Marco Polo
Water Show a cura di Viorica
Video e Sound Design a cura di Antica Proietteria
Lighting Design a cura di Moonlight
Voce narrante Gaetano Ruocco Guadagno
In scena:
Ilotopie
The East Dance Company – Associazione ICCTPA
Tancredi Blu Silla
Vela al Terzo
Si ringrazia per la collaborazione la Marina Militare Italiana.