Post Image

La kermesse è riservata agli atleti under 14 che, in rappresentanza delle varie Regioni, prenderanno parte alle gare in 30 diverse specialità negli impianti e nelle aree all’aperto della città e dell’hinterland. 3 giorni di eventi per trasformare Caserta oltre 3000 atleti/tecnici/accompagnatori provenienti da tutta Italia, più di 20 strutture sportive coinvolte sulle provincie di Caserta e Napoli (polo nautico) in una rassegna dello sport aperta a tutti.

Lo spettacolo in piazza Carlo 3° di fronte la Reggia, ha chiuso una giornata di emozioni nel segno dello sport. Sul palco dello show, condotto da Lia Capizzi di Sky Sport 24, gli ori olimpici campani hanno esaltato i contenuti della storica giornata di 9 ottobre . Patrizio Oliva, Angelo Damiano, Davide Tizzano, Franco Porzio, Ferdinando Gandolfi, Luigi Mannelli, Geppino e Marco D’Altrui, Dino Meglio, Ennio Falco, Giuseppe Abbagnale, Imma Cerasuolo (paralimpico), oltre alla campane d’adozione Melania Grego e Noemi Toth hanno fatto brillare l’eccellenza italiana sportiva, illuminando di emozioni lo straordinario scenario offerto dai giochi pirotecnici e fontane d’acqua e fuoco davanti alla maestosa Reggia. Le farfalle della ritmica, guidate da Emanuela Maccarani e Marina Piazza, dopo il recente argento Mondiale hanno chiuso il cerchio di una giornata magica con le loro esibizioni strappa-applausi. Inno d’Italia e il via ufficiale alla manifestazione. Caserta è in festa per il primo Trofeo CONI.

Prossimo
Carnevale di Venezia 2014 Carnevale all’Arsenale